Stagione teatrale

Otello da William Shakespeare

2022.10.20_otello.jpg

venerdì 21 Ottobre 2022 - 21:00

Teatro Cucinelli

giovedì 20 e venerdì 21 ottobre, ore 21:00 

sabato 22 ottobre, ore 18:00 

 

Regia di 

Andrea Baracco 

traduzione e drammaturgia Letizia Russo 

con (in o.a.) Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fracassi, Federica Fresco, Ilaria Genatiempo, Viola Marietti, Cristiana Tramparulo 

scene Marta Crisolini Malatesta 

costumi Graziella Pepe 

luci Simone De Angelis 

musiche Giacomo Vezzani

foto Gianluca Pantaleo

produzione Teatro Stabile dell’Umbria 

con il contributo speciale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli 

un ringraziamento speciale a Marco Lupi 

Con Otello, Shakespeare ha consegnato alla letteratura occidentale uno dei suoi personaggi più archetipici: Iago. E, attraverso di lui, una riflessione spietata, eppure carica di pietas, sulle debolezze umane e sull’imprevedibile capacità che abbiamo di generare il male e di accoglierlo come insospettabile parte di noi stessi. 

“Caso e realtà sono le due forze che muovono la storia, gli elementi che il raffinato improvvisatore Iago combina e manipola per realizzare il suo sogno di anima votata alla rovina dentro e fuori di sé. Accanto a lui, Otello e Desdemona, complici involontari del suo disegno e vittime di un caso che non dà loro la possibilità di riscattarsi (...). A fondazione del progetto ho immaginato un principio di ribaltamento del canone shakespeariano: un cast esclusivamente femminile. È una scelta poetica. Un inganno, per liberare lo sguardo del pubblico dai pregiudizi sulla storia e i suoi temi, e lasciarsi attraversare dalla terribile consapevolezza che chiunque di noi può trovarsi a giocare il ruolo della vittima o del carnefice, se volontà, fragilità e caso si trovano allineati come astri di una costellazione”. 

Andrea Baracco