Altri

Inaudito: Il soffio di Partenope

inaudito_03-07-25.jpg

giovedì 3 Luglio 2025 - 18:30

Area Archeologica di Carsulae (TR) - Chiesa dei SS. Cosma e Damiano

Ensemble barocco di Napoli

Tommaso Rossi, flauto dolce

Ugo Di Giovanni, arciliuto

Manuela Albano, violoncello

 

Anonimo del XVII secolo

Tarantella

 

A. Scarlatti (1660-1725)

Sonata in sol maggiore per flauto e basso (1699)

Tempo giusto, Arioso, Allegro, Allegro, Largo, Presto, Gigue

 

L. Leo (1694 -1744)

Sonata VII per flauto e basso continuo

Largo, Allegro, Largo, Allegro

 

N. Fiorenza (? – 1764)

Sonata a Flauto solo del Sig. Fiorenza

Amoroso e Largo, Allegro, Largo, Allegro

 

L. Leo

Sonata in sol minore

Largo, Presto, Largo (Arpeggio), Allegro

 

F. Mancini (1672 - 1737)

Sonata IV in la minore per flauto dolce e basso continuo (1724)

Spiritoso, Largo, Allegro, Largo, Allegro spiccato

L’Ensemble Barocco di Napoli è stato costituito su iniziativa di Tommaso Rossi, Raffaele Di Donna e Marco Vitali e ha esordito il 2 maggio del 2010 in occasione del 350° anniversario della nascita di Alessandro Scarlatti. Da quel momento, nell’ambito delle attività dell’Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, ha realizzato numerosi programmi incentrati sulla musica del grande compositore, nell’ambito di un vero e proprio progetto di ricerca che ha portato, nel 2012, alla prima realizzazione discografica dell’Ensemble, dedicata all’integrale delle cantate con flauto obbligato di Scarlatti.

Nel 2014 è stato pubblicato il secondo cd del gruppo, con le sonate per flauto di Leonardo Leo, in prima registrazione assoluta.

L’ensemble si è esibito recentemente per Radio3 e nelle ultime stagioni è stato invitato al Festival di Musica Antica di La Valletta (Malta), Ravello Festival, Festival Leonardo Leo e nelle stagioni dell’ Opera Giocosa di Savona, Magie Barocche di Catania, A.M.A Calabria Concerti, Istituzione Universitaria di Concerti di Roma, Accademia degli Sfaccendati. È stato pubblicato nel 2019 per l’etichetta Sony-Deutsche Harmonia Mundi il progetto Il Soffio di Partenope, dedicato alla musica per strumenti a fiato di autori di area napoletana, nell’ambito di un progetto di ricerca in collaborazione con l’Abchordis Ensemble di Basilea.

Nel 2021 vede la luce il CD con le sonate per flauto di Robert Valentine, dal titolo Un inglese a Roma.