Stagione teatrale

Nuovo Quintetto Boccherini

Quintetto-Boccherini-26-04-12.jpg

domenica 12 Aprile 2026 - 17:30

Teatro Cucinelli, Solomeo

Marco Fiorini, Biancamaria Rapaccini violini

Elisa Ardinghi viola

Pietro Bosna, Alessandra Montani violoncelli

 

L. Boccherini (1743-1805)

Quintetto op. 20 n. 6 G 294

Quintetto op. 20 n. 4 G 292

Quintetto op. 40/2 n. 77 G 341 “Fandango”

Quintettino VI op. 30 G 324

La musica notturna per le vie di Madrid

  

Una ricca antologia dei quintetti per archi di Luigi Boccherini fornisce l’occasione di un percorso attraverso il genere più caratteristico del suo catalogo da camera, in cui la tipica formazione con due violoncelli viene valorizzata in tutte le sue potenzialità timbriche ed espressive. Vengono pubblicati nel 1777 i due Quintetti dell’op. 20, dedicata all’infante di Spagna Don Luis, del quale Boccherini era “virtuoso da camera” dal 1769. Risalgono al decennio successivo due delle sue pagine più celebri e suggestive: Fandango (1788) e La musica notturna per le vie di Madrid (1780 ca.).