Altri

Inaudito: Un’altra passione, un’altra visione

inaudito_11-10-25-2.jpg

sabato 11 Ottobre 2025 - 18:30

Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia - Sala Maggiore

Giornata capitiniana

in occasione della Marcia della pace per la fratellanza tra i popoli Perugia-Assisi 2025

La nonviolenza non è soltanto rifiuto della violenza attuale, ma è diffidenza contro il risultato ingiusto di una violenza passata (Aldo Capitini)

Un’alta passione, un’alta visione

melologo per attore e pianoforte sull’opera poetica di ALDO CAPITINI (1899 – 1968)

di FABRIZIO DE ROSSI RE con Giordano Agrusta, attore

durata 50 minuti circa

 

Il percorso del melologo, in cui la voce dell’attore interagisce con il piano narrativo della musica, si muove su un doppio registro espressivo. Il filo rosso principale è rappresentato dall’opera poetica del grande intellettuale perugino, fondatore della Marcia della Pace, pubblicata dall’editore Del Vecchio (Roma, 2016). Nel corso del melologo la poesia di Capitini si mescola, con improvvise apparizioni sonore, a brevi frammenti illuminanti e sorprendenti tratti dai suoi scritti politici, raccolti da Lanfranco Binni e Marcello Rossi nel volume Un’alta passione un’alta visione. Rivelando come l’opera poetica di Aldo Capitini, spesso considerata ai margini della sua azione politica, filosofica e pedagogica, suggerisce in realtà importanti riflessioni sul percorso della pace e sui meccanismi più profondi che mettono in relazione l’individuo e il mondo.