Theatrical Season
Mario Brunello

Sunday 18 January 2026 - 17:30
Teatro Cucinelli, Solomeo
Mario Brunello, violoncello
J.S. Bach (1685-1750)
Suite per violoncello solo N. 1 BWV 1007
M. Weinberg (1919-1996)
Sonata per violoncello solo op. 106, n. 3
Sonata per violoncello solo op. 72, n. 1
J.S. Bach
Suite per violoncello solo n. 3 BWV 1009
Solista, direttore, musicista da camera, Mario Brunello è stato il primo Europeo a vincere il Concorso Čajkovskij a Mosca nel 1986. Il suo stile autentico e appassionato lo ha portato a collaborare con i più importanti direttori d’orchestra quali Pappano, Chung, Mehta, Koopman, Honeck, Muti, Gatti, Chailly e C. Abbado, esibendosi con le più prestigiose orchestre mondiali.
Suona un prezioso Maggini di inizio Seicento, al quale ha affiancato negli ultimi anni il violoncello piccolo a quattro corde, costruito nella tipica accordatura violinistica ma un’ottava più bassa, che mantiene quindi la profondità e le sfumature più scure del violoncello. Queste peculiarità hanno spinto Brunello ad esplorare i capolavori del repertorio per violino di Bach, Vivaldi, Tartini e contemporanei cui ha dedicato una serie di album, a cominciare dall’integrale delle Sonate e Partite di JS Bach al violoncello piccolo, cui seguono gli album Sonar in Ottava (Best Concert Recording per BBC Music Magazine), Giuseppe Tartini: Sonate e Concerti con l’Accademia dell’Annunciata (Diapason d’or), JS Bach Sei Sonate in Trio e infine Bach Transcriptions: Sei concerti, con l’Accademia dell’Annunciata.
Nel marzo 2024 è uscito un album dedicato alle Sonate per violoncello solo di Weinberg. L’album ha ricevuto critiche entusiaste nelle più importanti riviste musicali internazionali (5* su Rondo, Diapason e Musica, Amadeus d’Oro e Exceptional de Scherzo). Mario Brunello è il Direttore Artistico dei Festival Arte Sella, dei Suoni delle Dolomiti e del Festival di Stresa.